La conciliazione è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie che mira a trovare un accordo tra le parti in conflitto, evitando il ricorso al sistema giudiziario. Questo processo si basa sul dialogo e sulla negoziazione, spesso mediati da un terzo imparziale, chiamato conciliatore. Il conciliatore aiuta le parti a esplorare soluzioni vantaggiose per entrambe, favorendo un clima di collaborazione e comprensione reciproca.
I vantaggi della conciliazione includono tempi più rapidi rispetto ai procedimenti giudiziari, costi inferiori e la possibilità di preservare relazioni personali o professionali. Questo strumento è particolarmente utile in ambiti come il diritto del lavoro, i rapporti commerciali e le controversie civili. La conciliazione può essere volontaria o obbligatoria, a seconda della natura del conflitto e delle normative vigenti.
E’ un servizio offerto da Unimpresa Irpinia Sannio allo scopo di risolvere le controversie, in via non contenziosa, tra imprese e tra imprese e consumatori o utenti, secondo quanto disposto dall’art. 2, comma 4, legge 29 dicembre 1993 n. 580, grazie all’intervento di un terzo, indipendente ed imparziale, esperto in tecniche di conciliazione.
Le materie della conciliazione sono: telecomunicazioni, contratti di subfornitura e tutte le altre procedure conciliative previste dalla legge.
Rivolgendosi allo Sportello di Conciliazione è possibile oggi superare l’impasse di una giustizia ordinaria lenta e costosa ed ottenere una rapida soluzione con l’ausilio di professionisti ed esperti competenti e adeguatamente formati.
Se le parti riescono a superare il contrasto, firmano un accordo che tra loro ha la stessa efficacia di un contratto; in caso contrario possono abbandonare il procedimento in ogni momento.
L’insuccesso del tentativo di conciliazione lascia le parti comunque libere di rivolgersi al giudice ordinario o ad un arbitro.
Procedura del Servizio di Conciliazione
Per dare inizio alla procedura conciliativa è sufficiente che una delle parti depositi una domanda di conciliazione presso Unimpresa Irpinia Sannio.
La Segreteria provvederà a contattare l’altra parte ed organizzerà l’incontro secondo le modalità stabilite dall’apposito Regolamento.
Regolamento